Nube tossica su Mondragone: incendio in un deposito di Cloro

0
78

Momenti di forte preoccupazione si sono vissuti oggi a Mondragone a causa di un principio d’incendio sviluppatosi all’interno del deposito di una ditta che stoccava materiale di natura chimica, in particolare cloro. L’incidente ha generato una grossa nube di fumo bianco, densa e visibile da molta distanza, che ha fatto scattare l’allarme ambientale.

L’intervento dei Vigili del Fuoco è scattato intorno alle ore 12:00. Sul posto sono giunte due squadre dei distaccamenti di Aversa e Mondragone, che sono riuscite a circoscrivere rapidamente la nube tossica, impedendo la propagazione delle fiamme al resto della struttura.

Intervento con Schiuma Speciale e Nucleo NBCR

Considerata la natura del materiale coinvolto (il cloro è altamente reattivo e pericoloso), lo spegnimento è stato effettuato con l’utilizzo di schiuma specifica, un agente estinguente essenziale per la soppressione di incendi di tipo chimico.

A supporto delle squadre operative è intervenuto anche il nucleo specializzato N.B.C.R. (Nucleare, Batteriologico, Chimico e Radiologico) del Comando di Caserta, insieme al carro autoprotettori. La presenza del nucleo NBCR è stata cruciale per garantire la massima sicurezza degli operatori e per monitorare l’eventuale dispersione di sostanze pericolose nell’aria. L’intervento è tuttora in corso per la bonifica e la messa in sicurezza definitiva dell’area.

L’emergenza di Mondragone si è sommata a un altro grave intervento dei Vigili del Fuoco nella provincia: a Sessa Aurunca le squadre sono state impegnate nello spegnimento di un incendio divampato in un’azienda agricola, dove le fiamme hanno avvolto un capannone contenente trattori, autocarri e diverse attrezzature per la semina.