Castellammare, demolizione delle ex Terme: De Luca inaugura il cantiere del nuovo ospedale

0
73

È ufficialmente iniziata una nuova era per l’area delle ex Terme di Stabia, sulla collina del Solaro. Questa mattina sono partiti i lavori di demolizione dei vecchi edifici dismessi, primo passo verso la realizzazione del nuovo ospedale delle acque, una struttura moderna e all’avanguardia dal valore complessivo di oltre 200 milioni di euro.

Alla cerimonia di avvio del cantiere erano presenti il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud. Un momento simbolico ma concreto, che sancisce la rinascita di un’area rimasta per decenni in stato di abbandono.

«Oggi iniziano concretamente i lavori dell’ospedale nuovo di Castellammare di Stabia, dopo decenni di parole al vento – ha dichiarato De Luca – In Campania stiamo realizzando dieci nuovi ospedali, più che nel resto d’Italia. È un altro degli impegni mantenuti con i cittadini stabiesi e campani».

Il governatore ha ricordato anche le difficoltà superate per avviare il progetto: «Siamo dovuti intervenire per acquistare l’area per 13 milioni di euro, dopo anni di immobilismo. Il complesso termale, mai reso realmente funzionale, era stato occupato dopo il terremoto e rischiava di finire nelle mani della camorra».

Le ruspe sono ora al lavoro per demolire l’intero complesso delle “terme nuove”, liberando un’area che verrà completamente bonificata. «Ci vorranno alcuni mesi solo per portare a discarica tonnellate di rifiuti e detriti accumulati negli anni – ha aggiunto De Luca – ma alla fine avremo uno degli ospedali più belli e moderni della Campania».

La nuova struttura sanitaria, che avrà oltre 250 posti letto, sorgerà in posizione panoramica e strategica per l’intera area costiera e per l’Asl Napoli 3 Sud. «Sarà un ospedale simile al Monaldi per collocazione e qualità dei servizi – ha concluso il governatore – un’opera funzionale, con un panorama mozzafiato, che darà orgoglio e dignità a Castellammare».

L’intervento rientra nel Piano Ospedali della Regione Campania, che prevede la costruzione di dieci nuove strutture sanitarie in tutto il territorio regionale. Per Castellammare, dopo decenni di degrado, si apre finalmente un nuovo capitolo: quello della rinascita del Solaro, simbolo di un impegno concreto per il futuro della sanità campana.